Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Quali tipi di luci da giardino sono le migliori per i climi freddi?

Quali tipi di luci da giardino sono le migliori per i climi freddi?

2023-09-08
È molto importante scegliere adatto Luci da giardino in zone a clima freddo, perché le condizioni climatiche di queste zone possono avere un impatto sulle prestazioni e sulla durata delle lampade. Ecco alcuni tipi di luci da giardino adatte per aree con climi più freddi:

1. Lampade a LED: le lampade a LED (diodi a emissione luminosa) sono una scelta molto popolare nelle zone a clima freddo. Questo perché gli apparecchi a LED presentano numerosi vantaggi, soprattutto alle basse temperature. Prima di tutto, le lampade a LED possono accendersi rapidamente a basse temperature e non vengono influenzate dalle basse temperature e si affievoliscono. Al contrario, molte luci fluorescenti e a incandescenza tradizionali possono impiegare più tempo per raggiungere la massima luminosità quando fa freddo. In secondo luogo, gli apparecchi a LED sono molto efficienti dal punto di vista energetico, il che è importante per gli apparecchi che devono durare nei climi freddi. Possono ridurre significativamente il costo della bolletta elettrica e, grazie alla loro lunga durata, ridurre la frequenza di sostituzione delle lampadine.
2. Lampade solari: le lampade solari da giardino sono una scelta ecologica e conveniente. Usano pannelli solari per catturare l'energia solare e immagazzinarla per l'illuminazione notturna. Nei climi freddi, gli apparecchi solari di solito devono garantire che i loro pannelli solari possano funzionare correttamente nelle condizioni di scarsa illuminazione invernale. Inoltre, gli apparecchi solari dovrebbero essere progettati per tenere conto del fatto che le temperature fredde possono avere un impatto sulle prestazioni della batteria. Tuttavia, le lampade ad energia solare rappresentano un’opzione di illuminazione sostenibile ed ecologica, soprattutto per i giardini in aree remote o senza facile accesso a una fonte di alimentazione.
3. Lampade in acciaio inossidabile: nelle aree climatiche climatizzate, l'umidità e il freddo possono causare corrosione e danni alle lampade. Le lampade in acciaio inossidabile sono perfette per questo ambiente perché l'acciaio inossidabile è resistente alla corrosione e può durare a lungo in condizioni umide e fredde. Inoltre, gli infissi in acciaio inossidabile sono spesso sigillati per impedire all’umidità di penetrare all’interno, aumentandone la durata.
4. Lampade con caratteristiche di bassa temperatura: per funzionare correttamente nei climi freddi, alcune lampade sono progettate per avere caratteristiche di bassa temperatura. Ciò significa che possono continuare a funzionare in condizioni estremamente fredde senza essere influenzati dalla temperatura. Questi apparecchi spesso includono alloggiamenti ed elettronica resistenti al gelo per garantire un funzionamento affidabile a basse temperature. Ciò è particolarmente importante per gli amanti del giardino che vivono in regioni estremamente fredde.
5. Sistema di controllo intelligente: nelle zone a clima freddo, il sistema di controllo intelligente può aiutare a migliorare l'efficienza del sistema di illuminazione. Questi sistemi possono regolare automaticamente la luminosità e le ore di funzionamento delle lampade in base alle condizioni meteorologiche. Ad esempio, la luminosità può essere impostata su un valore inferiore nelle fredde notti invernali per risparmiare energia e su un valore superiore nelle calde notti estive. Ciò non solo aiuta a ridurre i costi energetici, ma prolunga anche la durata delle lampade.
Quando scegli le luci da giardino nei climi più freddi, assicurati di prendere in considerazione questi fattori per garantire che il tuo sistema di illuminazione da giardino rimanga efficiente nei climi rigidi. Che tu ti stia rilassando in giardino o aggiungendo sicurezza alla tua casa, il giusto tipo di lampada sarà fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi.

Lampada da parete da giardino F335
Dimensioni: le dimensioni compatte dell'applique da giardino F335 sono 160 mm (lunghezza) x 68 mm (larghezza) x 77 mm (altezza), rendendola ideale per il montaggio a parete senza occupare spazio o ostacolare il design esterno.
Opzioni di colore: disponibile in una varietà di colori tra cui Sand Black e altre opzioni di colore per adattarsi al tuo arredamento e al tuo gusto.
Tensione di lavoro: supporta una tensione di lavoro di 200-240 V per garantire prestazioni di illuminazione stabili.
Intervallo di temperatura del colore: l'intervallo di temperatura del colore regolabile va da 3000K a 6000K, consentendo di scegliere l'illuminazione più adatta in base alle diverse scene e atmosfere.
Alta luminosità: l'applique da giardino F335 fornisce 490 lumen di luminosità, garantendo un'illuminazione brillante e uniforme, rendendo il tuo spazio esterno più accattivante.
Illuminazione grandangolare: con un angolo di illuminazione di 180 gradi, può illuminare efficacemente un'area più ampia e fornire una migliore esperienza visiva.
Chip ad alte prestazioni: dotato di chip SMD2835/3030 per garantire affidabilità a lungo termine e un'eccellente emissione luminosa.
Grado di impermeabilità: con prestazioni di impermeabilità IP44, può resistere alla pioggia e all'ambiente umido e mantenere prestazioni stabili.
Forza: la valutazione IK raggiunge 0,2 J, che può resistere a piccoli impatti e aumentare la durata della lampada.
Efficienza energetica: l'applique da giardino F335 ha un'eccellente efficienza energetica, con un fattore di potenza (PF) non inferiore a 0,5, contribuendo a ridurre i costi energetici.
Indice di riproduzione del colore: fino a 80 indici di riproduzione dei colori (CRI), per garantire una resa cromatica reale, rendendo l'ambiente esterno più vivido.
Lunga durata: la durata prevista è di 20.000 ore, il che riduce la frequenza di sostituzione e manutenzione, fornendo così un'illuminazione affidabile e a lungo termine.
Materiale: adotta principalmente lega di alluminio e materiale PC, che ha eccellenti prestazioni di durata e antiossidazione.