1. Efficienza luminosa (lumen per watt)
L’efficienza luminosa è una misura dell’efficienza con cui una sorgente luminosa converte l’energia elettrica in luce visibile. I proiettori a LED ad alta efficienza possono produrre più emissione luminosa consumando meno elettricità, il che non solo fa risparmiare energia ma riduce anche i costi dell’elettricità. I tipici effetti di luce diffusa a LED ad alta efficienza possono raggiungere più di 100 lumen per watt (lm/W) e alcuni prodotti di alta qualità possono anche raggiungere più di 150 lm/W. La scelta di lampade ad alta efficienza, soprattutto quando si illuminano grandi aree o vengono utilizzate per lunghi periodi di tempo, può ridurre significativamente il consumo energetico e l’impronta di carbonio. Inoltre, oltre a ridurre gli sprechi energetici, le lampade ad alta efficienza possono anche ridurre il carico sulla rete elettrica e contribuire alla tutela dell’ambiente.
2. Luminosità (lumen)
La luminosità è misurata in lumen e si riferisce alla quantità totale di luce emessa da una sorgente luminosa in tutte le direzioni. Applicazioni diverse hanno requisiti di luminosità diversi. Ad esempio, l’illuminazione del cortile domestico può richiedere 1.000-3.000 lumen, mentre l’illuminazione di uno stadio su larga scala può richiedere decine di migliaia di lumen. Scegliere proiettori LED con luminosità adeguata può garantire effetti luminosi adeguati evitando consumi energetici e inquinamento luminoso causato da un'eccessiva luminosità. Nelle applicazioni commerciali e industriali, una luminosità adeguata può anche migliorare la sicurezza e l'efficienza dell'ambiente di lavoro. Pertanto, prima dell'acquisto, il numero di lumen necessari deve essere valutato attentamente in base agli scenari di utilizzo specifici.
3. Temperatura del colore
La temperatura del colore è una misura del colore della luce di una sorgente luminosa, misurata in Kelvin (K). Le temperature di colore comuni dei proiettori a LED vanno dalla luce bianca calda (2700K-3000K) alla luce bianca fredda (5000K-6500K). La luce bianca calda fornisce effetti luminosi morbidi e confortevoli, adatti ad aree residenziali e luoghi di svago. La luce bianca fredda, invece, fornisce una luce brillante e chiara, adatta per aree di lavoro e illuminazione di sicurezza. La scelta della giusta temperatura di colore può migliorare il comfort e la funzionalità del tuo ambiente di illuminazione. Ad esempio, l'uso della luce bianca fredda in un'area sorvegliata può contribuire a migliorare la visibilità e i dettagli, mentre l'uso della luce bianca calda in un giardino o in un patio può creare un'atmosfera accogliente.
4. Angolo del fascio
L'angolo del fascio determina il raggio di distribuzione della luce. L'angolo del fascio stretto (10-25 gradi) è adatto per esigenze di illuminazione focalizzata o di elevata luminosità in aree specifiche, come l'illuminazione di facciate di edifici o l'illuminazione di sculture. L'ampio angolo del fascio (60-120 gradi) è adatto all'illuminazione uniforme di ampie aree, come parcheggi, stadi o piazze. La scelta dell'angolo del fascio appropriato garantisce che la luce copra l'area richiesta ed eviti sprechi di luce e abbagliamenti inutili. La progettazione ottica e la simulazione per un progetto specifico possono aiutare a determinare la configurazione ottimale dell'angolo del fascio per un'illuminazione efficiente e un comfort visivo.
5. Durata e qualità costruttiva
La durabilità e la qualità costruttiva di un proiettore a LED influiscono direttamente sulle sue prestazioni e sulla durata. Le lampade di alta qualità sono generalmente realizzate in lega di alluminio o plastica ad alta resistenza. Questi materiali non sono solo leggeri ma hanno anche buone proprietà di dissipazione del calore, che possono efficacemente impedire che il surriscaldamento comprometta la durata della lampada. Inoltre, il design del guscio resistente agli urti e anticorrosione garantisce che la lampada possa funzionare stabilmente in ambienti difficili. La durabilità è particolarmente importante per le applicazioni esterne come facciate di edifici, banchine e aree di magazzino. Pertanto, la scelta di proiettori a LED con struttura solida e buone prestazioni di dissipazione del calore può garantire un funzionamento stabile a lungo termine e ridurre i costi di manutenzione e sostituzione.
6. Livello IP (livello di protezione)
La classificazione IP indica la capacità della luce di resistere alla polvere e all'acqua. Per i proiettori LED per esterni è necessario un grado di protezione IP65 o superiore, il che significa che l'apparecchio è in grado di impedire completamente l'ingresso di polvere e resistere ai getti d'acqua a bassa pressione. In ambienti speciali, come le aree marittime o industriali, sono richiesti gradi IP più elevati per la protezione dalla corrosione e dai getti d'acqua più violenti. La scelta corretta del livello di protezione può garantire che la lampada possa continuare a funzionare normalmente in varie condizioni atmosferiche avverse ed evitare guasti e danni causati da fattori ambientali, migliorando così l'affidabilità e la durata della lampada.
7. Efficienza energetica
I proiettori a LED ad alta efficienza energetica forniscono un'elevata luminosità consumando meno elettricità. Scegliere lampade con certificazioni di risparmio energetico (come ENERGY STAR) garantisce che rispettino severi standard in termini di risparmio energetico. Le lampade ad alta efficienza non solo possono ridurre significativamente le bollette elettriche, ma anche ridurre le emissioni di carbonio e dare un contributo positivo alla protezione dell’ambiente. I vantaggi economici delle lampade ad alta efficienza sono particolarmente evidenti negli ambienti commerciali e industriali su larga scala, come fabbriche, magazzini e cartelloni pubblicitari esterni. Pertanto, la scelta di proiettori LED ad alta efficienza energetica non è solo una considerazione di vantaggi economici, ma anche un riflesso della responsabilità ambientale.
8. Durata utile
I proiettori a LED hanno una durata molto più lunga rispetto alle lampade tradizionali, raggiungendo spesso le 50.000 ore o più. Ciò significa che anche se utilizzate per 8 ore al giorno, queste lampade possono durare più di 17 anni. Gli apparecchi di lunga durata riducono la necessità di frequenti sostituzioni e manutenzioni, risparmiando tempo e costi. Considerando il luogo di installazione e la difficoltà di sostituzione, è particolarmente importante scegliere proiettori a LED di lunga durata, soprattutto in alta quota o in luoghi impervi. Inoltre, una lunga durata significa anche che vengono scartate meno lampade, riducendo l’impatto sull’ambiente, ed è una scelta di illuminazione più sostenibile.
9. Indice di resa cromatica (CRI)
L'indice di resa cromatica (CRI) misura la capacità di una sorgente luminosa di rappresentare il vero colore di un oggetto, con un punteggio perfetto di 100. I proiettori a LED con CRI elevato (superiore a 80) possono rendere il colore degli oggetti più realistico e naturale e sono adatti per occasioni che richiedono un accurato giudizio sui colori, come mostre d'arte, negozi al dettaglio e illuminazione esterna di edifici. Scegliere lampade con CRI elevato non solo migliora il comfort visivo, ma migliora anche l'estetica e la praticità dell'ambiente. In alcune applicazioni professionali, come la fotografia e l'illuminazione medica, il livello di CRI ha un impatto diretto sulla precisione e sull'effetto del lavoro, pertanto è necessaria un'attenzione particolare.
10. Adattabilità
Alcuni proiettori a LED sono dotati di teste della lampada regolabili, che possono regolare in modo flessibile l'angolo e la direzione dell'illuminazione per soddisfare le diverse esigenze di illuminazione. Ciò è particolarmente importante per le applicazioni che richiedono frequenti cambiamenti nelle aree di illuminazione, come l'illuminazione espositiva, scenica e architettonica. Il design regolabile non solo aumenta la comodità d'uso, ma ottimizza anche la distribuzione della luce regolando l'angolo di illuminazione per evitare abbagliamenti e ombre inutili. Inoltre, alcuni prodotti di fascia alta sono dotati anche di funzioni di controllo remoto, che consentono agli utenti di regolare facilmente le impostazioni di illuminazione tramite dispositivi intelligenti, migliorando ulteriormente la flessibilità e la comodità operativa.
Luce esterna IP65 ad alto lume 350w 3 anni di garanzia Luce sportiva LED Flood
Caratteristiche del proiettore LED ad alta potenza a bassa tensione
1. La sorgente luminosa a LED adotta chip di alta qualità, super luminosità, risparmio energetico, protezione ambientale e lunga durata.
2. Adatto per l'installazione in vialetti, cortili, illuminazione di sicurezza, stadi, tribunali, monumenti, parchi, magazzini, parcheggi, facciate di edifici, ecc.
3. Di piccole dimensioni e leggero, facile da usare da luoghi alti e più sicuro in caso di vento.
4. Design del circuito unico su ciascun modulo per garantire il funzionamento continuo in caso di cortocircuito/guasto del circuito aperto del singolo LED.