Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Come si comportano i proiettori LED negli ambienti esterni?

Come si comportano i proiettori LED negli ambienti esterni?

2024-07-29

La resistenza agli agenti atmosferici è fondamentale quando Luce di inondazione a LED vengono utilizzati all'aperto. I proiettori utilizzano solitamente una lega di alluminio ad alta resistenza come materiale del guscio, che non solo ha una buona resistenza meccanica ma ha anche un'eccellente resistenza alla corrosione. Per migliorare la resistenza agli agenti atmosferici, il guscio in lega di alluminio viene solitamente sottoposto a processi di trattamento superficiale come anodizzazione, rivestimento elettroforetico o spruzzatura di polvere. Questi processi non solo possono migliorare la resistenza all'usura del guscio, ma anche prevenire efficacemente i danni ultravioletti al guscio ed evitare scolorimento o invecchiamento dopo l'esposizione a lungo termine al sole e alla pioggia.
I proiettori a LED di alta qualità sono progettati pensando alla resistenza ai terremoti e al vento. Ad esempio, ottimizzando la struttura del corpo della lampada, aggiungendo guarnizioni antisismiche o utilizzando bulloni antisismici, è possibile garantire che le lampade siano stabili e affidabili in caso di vento forte o ambienti soggetti a vibrazioni. Per condizioni climatiche corrosive come le piogge acide, alcuni proiettori a LED di fascia alta utilizzeranno anche rivestimenti speciali o doppi trattamenti anticorrosione per migliorare la loro resistenza alla corrosione.
Una buona resistenza agli agenti atmosferici non solo può prolungare la durata dei proiettori a LED, ma garantisce anche che possano fornire un'illuminazione di alta qualità in modo continuo e stabile in condizioni meteorologiche estreme. Pertanto, quando si scelgono i proiettori LED per esterni, la resistenza agli agenti atmosferici è una considerazione importante, che influisce direttamente sulle prestazioni e sull'affidabilità a lungo termine della lampada.

Le prestazioni di impermeabilità sono uno degli indicatori chiave per valutare se i proiettori a LED possono funzionare stabilmente in ambienti esterni. I proiettori LED di alta qualità raggiungono solitamente il livello di protezione IP65 o superiore, il che significa che le lampade possono impedire completamente l'ingresso di polvere e possono resistere agli spruzzi d'acqua da tutte le direzioni senza compromettere il normale funzionamento delle lampade.
Per raggiungere questo livello di protezione, la progettazione e la produzione di proiettori a LED devono adottare una serie di misure di impermeabilità. Ad esempio, i giunti del guscio della lampada sono sigillati con sigillante resistente agli agenti atmosferici e il collegamento tra il paralume e il corpo della lampada è costituito da anelli di tenuta impermeabili di alta qualità. Inoltre, anche l'alimentatore e il circuito stampato all'interno della lampada sono impermeabilizzati, mediante rivestimento con vernice impermeabile o utilizzo di tecnologia di imballaggio impermeabile per garantire che i componenti elettronici interni non vengano danneggiati anche in ambienti umidi.
Le prestazioni di impermeabilità riguardano anche la progettazione delle interfacce dei cavi. I proiettori LED di alta qualità sono generalmente dotati di connettori impermeabili per garantire che non vi siano infiltrazioni d'acqua all'ingresso e all'uscita del cavo. Alcune lampade adottano anche un design completamente sigillato, che regola la differenza di pressione all'interno della lampada attraverso una membrana impermeabile e traspirante per evitare perdite d'acqua causate dalla differenza di pressione interna ed esterna causata dai cambiamenti di temperatura.
Le prestazioni di impermeabilità dei proiettori a LED sono direttamente correlate alla loro affidabilità e durata in ambienti esterni. La scelta di proiettori a LED con eccellenti prestazioni di impermeabilità può garantire che possano comunque funzionare normalmente in ambienti piovosi, umidi o ad alta umidità, fornendo un'illuminazione continua e stabile.

Particolarmente importanti sono l'efficienza luminosa e la durata dei proiettori LED negli ambienti esterni. Innanzitutto, le sorgenti luminose a LED presentano i vantaggi di un’elevata efficienza luminosa e di un basso consumo energetico. Rispetto alle tradizionali lampade alogene e alle lampade al sodio ad alta pressione, i proiettori a LED possono fornire una maggiore luminosità con un consumo energetico inferiore. Ciò non solo aiuta a risparmiare energia, ma riduce anche significativamente le bollette elettriche, il che rappresenta una scelta vantaggiosa per la protezione dell'ambiente e dell'economia.
In termini di efficienza luminosa, i proiettori LED di alta qualità utilizzano solitamente un elevato indice di resa cromatica (CRI) e una temperatura di colore adeguata per fornire un effetto di illuminazione più naturale e più vicino alla luce diurna. Ciò è particolarmente importante per l'illuminazione esterna, perché una buona efficienza luminosa può non solo migliorare la qualità dell'illuminazione, ma anche migliorare la sicurezza e il comfort delle attività notturne. Ad esempio, nei luoghi pubblici, negli esterni degli edifici o nell’illuminazione del paesaggio, una buona efficacia della luce può migliorare significativamente gli effetti visivi e la percezione spaziale.
Per quanto riguarda la durata, i proiettori a LED possono solitamente raggiungere più di 50.000 ore. Chip LED e alimentatori driver di alta qualità sono fattori chiave per garantirne una lunga durata. I chip di alta qualità hanno un decadimento della luce inferiore e una maggiore stabilità, mentre gli alimentatori avanzati dei driver possono fornire corrente stabile per prevenire danni alle lampade causati dal surriscaldamento e dalle fluttuazioni di corrente. Inoltre, una buona progettazione della dissipazione del calore è anche un'importante garanzia per prolungare la durata dei proiettori a LED. Adottando materiali ad alta conduttività termica e ottimizzando la struttura di dissipazione del calore, i proiettori a LED possono ridurre efficacemente le temperature di esercizio ed evitare il degrado delle prestazioni e una durata ridotta a causa del surriscaldamento.