1. Rilevamento del movimento: i lampioni stradali a LED con sensori utilizzano una tecnologia avanzata di rilevamento del movimento per migliorare la sicurezza pubblica. Questi sensori sono generalmente dotati di sensori a infrarossi o microonde in grado di rilevare il movimento nel loro raggio d'azione. Quando viene rilevato un movimento, i sensori attivano l'illuminazione delle luci LED, fornendo visibilità immediata nelle aree in cui viene rilevata l'attività. Questo approccio proattivo all’illuminazione garantisce che pedoni, ciclisti e conducenti dispongano di un’illuminazione adeguata mentre si spostano negli spazi pubblici, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la sicurezza generale.
2.Maggiore visibilità: l'illuminazione brillante fornita dai lampioni stradali a LED con sensori migliora significativamente la visibilità nelle aree pubbliche, soprattutto durante le ore notturne o in ambienti scarsamente illuminati. Illuminando marciapiedi, parchi, parcheggi e altri spazi comuni, queste luci migliorano la sicurezza rendendo gli ostacoli, i pericoli e le potenziali minacce più visibili ai pedoni e agli automobilisti. Una maggiore visibilità promuove anche un senso di sicurezza tra residenti e visitatori, incoraggiandoli ad avventurarsi e a utilizzare gli spazi pubblici senza timore di incontrare condizioni buie o non sicure.
3.Deterrenza dell'attività criminale: è noto che gli ambienti ben illuminati scoraggiano l'attività criminale riducendo le opportunità di comportamenti illeciti e aumentando la probabilità di essere scoperti. I lampioni stradali a LED con sensori contribuiscono alla prevenzione della criminalità creando zone ben illuminate che scoraggiano atti vandalici, furti e altri atti criminali. L’attivazione improvvisa delle luci in risposta al movimento funge da deterrente visivo per i potenziali autori del reato, segnalando che l’area è sotto sorveglianza e aumentando il rischio percepito di essere scoperti. Questo approccio proattivo alla sicurezza aiuta a creare comunità più sicure e a ridurre l’incidenza della criminalità negli spazi pubblici.
4. Risposta rapida alle emergenze: i lampioni stradali a LED con sensori svolgono un ruolo cruciale nel facilitare risposte rapide alle emergenze fornendo un'illuminazione istantanea quando necessario. In caso di incidenti, emergenze mediche o minacce alla sicurezza, la rapida attivazione delle luci garantisce che le aree critiche siano ben illuminate, consentendo agli astanti, ai soccorritori e alle forze dell'ordine di valutare la situazione e intraprendere le azioni appropriate. Questa visibilità immediata consente tempi di risposta più rapidi, migliora la consapevolezza della situazione e migliora i risultati complessivi nelle situazioni di emergenza.
5. Impostazioni personalizzabili: molti lampioni stradali a LED con sensori offrono impostazioni personalizzabili che consentono agli utenti di regolare sensibilità, durata e livelli di luminosità in base a requisiti e preferenze specifici. I comuni, i proprietari di immobili e i gestori delle strutture possono ottimizzare le condizioni di illuminazione per soddisfare le esigenze specifiche di diversi ambienti e periodi di tempo. Ad esempio, le aree ad alto traffico pedonale potrebbero richiedere un’illuminazione più intensa e una durata di illuminazione più lunga, mentre i quartieri residenziali potrebbero trarre vantaggio da un’illuminazione più morbida e fioca durante le ore notturne per ridurre al minimo il disturbo ai residenti. Questa flessibilità nel controllo dell’illuminazione consente soluzioni su misura che ottimizzano la sicurezza e il comfort per le comunità.
6. Efficienza energetica: i lampioni stradali a LED con sensori sono altamente efficienti dal punto di vista energetico, grazie all'uso della tecnologia LED e ai controlli intelligenti basati su sensori. A differenza dei sistemi di illuminazione tradizionali che funzionano continuamente, indipendentemente dai livelli di attività, queste luci si attivano solo quando viene rilevato un movimento, riducendo significativamente il consumo energetico e i costi operativi. Regolando automaticamente i livelli di illuminazione in base alle condizioni in tempo reale, le luci LED dotate di sensori riducono al minimo gli sprechi e garantiscono che l'energia venga utilizzata in modo efficiente. Ciò non solo porta a risparmi sui costi per i comuni e i proprietari di immobili, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale riducendo le emissioni di carbonio e l’inquinamento luminoso.
Proiettore decorativo con sensore 10W/20W/30W/50W SMD2835 Chip Lampada a led per esterni 3000K-4000K-6000K Alloggiamento impermeabile Percorso interno Parcheggio 1. Proiettore di potenza da 10 W-50 W, adatto per l'installazione in vialetti, cortili, illuminazione di sicurezza, stadi, monumenti, parchi, magazzini, parcheggi, facciate di edifici, ecc.
2. Il materiale è realizzato in alluminio con tecnologia di spruzzatura ad alta tecnologia, non è arrugginito e non è facile da corrodere.
3. Proiettore con sensore PIR con testa del sensore regolabile integrata, progettato con funzione di esclusione manuale.
4. L'efficienza luminosa è di 90" LM, luce uniforme. La staffa di supporto può regolare l'angolazione della lampada per soddisfare le esigenze di illuminazione di diverse angolazioni.